Con provvedimento 28 dicembre 2015, entrato in vigore il 9 gennaio 2016, sono state finalmente aggiornate le specifiche tecniche ex DM. 44/2011 così come richiesto dal nuovo art. 16undecies del D.L. 179/2012. Come avevo sottolineato nell...
In questi giorni il Ministero della Giustizia ha annunciato l’aggiornamento degli schemi xsd e di alcune funzionalità del Processo Civile Telematico. Ricordo che gli schemi xsd non sono altro che gli schemi delle buste utilizzati p...
Sempre nel quadro dell’analisi degli errori più comuni che possono affliggere un deposito telematico, nel presente articolo ci occuperemo brevemente del caso – tutt’altro che infrequente – di deposito di atto introduttivo in ...
Nelle ultime settimane ci siamo occupati di analizzare il deposito telematico e l’iter compiuto dalla nostra busta digitale dopo l’inoltro tramite PEC. Partendo dal presupposto che, come già sottolineato nei precedenti artico...
Negli articoli pubblicati su questo portale nelle ultime settimane, ci siamo lungamente occupati di analizzare la procedura di redazione ed invio della busta telematica. Quest’oggi, quindi, proseguiremo con l’analisi del flus...
Nella prima parte di questa guida passo passo alla redazione della busta telematica, ci siamo occupati dei passaggi comuni a qualsiasi deposito di atto introduttivo. Con il contributo odierno, invece, entreremo nello specifico dell&rsquo...
Addentrandoci nella complessa analisi della disciplina relativa alle attestazioni di conformità, cercherò – nel corso della trattazione – di chiarire alcuni dei dubbi più comuni e di rispondere alle domande più frequenti che si sono suss...
Come preannunciato nel corso dei precedenti articoli relativi a questo ciclo, l’argomento più complesso da trattare – per quanto riguarda la fase di preparazione della busta telematica – è certamente quello delle attestazioni di co...