Continuando ad addentrarci nella fase preparatoria dell’invio telematico, e lasciando al prossimo articolo di approfondimento il complesso tema delle attestazioni di conformità, ci occuperemo oggi degli allegati alla busta digitale...
Inaugurando un nuovo ciclo di articoli dedicato al deposito telematico nell’ambito del processo civile, dobbiamo innanzitutto dedicarci all’analisi della normativa di settore individuando quali siano, ad oggi, gli atti da dep...
Concludendo con il ciclo di articoli sulle attività da porre in essere per una corretta digitalizzazione dello studio legale, è necessario occuparci di uno degli strumenti più usati nei nostri studi professionali ma, allo stesso tempo, ...
Proseguendo nello studio degli strumenti essenziali per la digitalizzazione dello studio legali e per la quotidiana pratica del PCT, ci occuperemo del “Punto d’Accesso” o, più semplicemente, “PDA”. Antecedentemente all’entrat...
Continuando nell’analisi delle attività da porre in essere per una corretta digitalizzazione dello studio legale, è a questo punto necessario occuparci dei sistemi di backup o – per dirla in italiano – dei sistemi di ripristino dei...
Nel quadro della trattazione sulla digitalizzazione dello studio legale, è sicuramente necessario fare un quadro di insieme degli strumenti dai quali, necessariamente, non potremo più prescindere nello svolgimento della nostra profession...
Dopo esserci occupati della configurazione del client di posta elettronica, dobbiamo trattare del salvataggio dei singoli messaggi di posta all’interno delle cartelle del nostro computer. Come ho sottolineato nei precedenti artico...
Sempre nel quadro delle buone prassi da seguire per una corretta digitalizzazione dello studio legale, uno dei software divenuti oramai indispensabili per la nostra attività professionale è certamente il client di posta elettronica. Per ...