Come comportarsi nei casi in cui le fatture elettroniche pervenute da SDI presentano delle inesattezze o degli errori? È sempre necessario richiedere la nota di credito a totale storno della fattura errata e riemissione della fattura cor...
Non vi erano dubbi sull’ammissibilità di emettere fatture elettroniche differite con data fine mese, e comunque con la risposta all’interpello n.389 dello scorso 24 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha eliminato ogni e...
Chi è esattamente il soggetto emittente nei processi di fatturazione elettronica? Quali sono le regole che definiscono chi deve apporre la firma digitale sul file XML da inviare a SDI? In questo articolo andremo a capire come stabilire c...
Con la pubblicazione il 30 luglio scorso della versione 1.5 del documento “Allegato A – Specifiche tecniche”, sono stati introdotti 9 controlli alle verifiche svolte dal Sistema Di Interscambio al fine di verificare la correttezza delle ...
Il 19 luglio scorso sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate 87 nuove FAQ (dalla n.62 alla n.148) in tema di fatturazione elettronica e conservazione digitale di documenti fiscali, molte delle quali provengono dall’in...
Così come contemplato dall’art.1 commi da 411 a 415 della legge 27 dicembre 2017 n.205 e dal DMEF 7 dicembre 2018, con effetto dal 1° ottobre 2019, la trasmissione degli ordini riguardanti acquisti di beni e servizi effettuat...
Emanate nuove istruzioni con riguardo al periodo transitorio di 6 mesi introdotto dalla legge 28 giugno 2019 n.58 che prevede la non applicazione delle sanzioni “in caso di trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giorn...
A distanza di 6 mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, risultano trasmesse al Sistema Di Interscambio (SDI) oltre 1 miliardo di fatture elettroniche, da parte di 3,3 milioni di soggetti Iva. La citt...