La conversione in legge del Decreto n. 34/2020 sposta il termine ultimo per chiedere questo bonus dal 30 giugno al 31 luglio, e quindi c’è un mese in più per presentare la domanda. Inoltre, con l’inserimento del co. 2-bis nell’articolo ...
L’art. 67-bis della legge di conversione del D.L. n. 34/2020, dispone che la quota di riserva di cui all’art. 18, co. 2, legge 12 marzo 1999, n. 68, è attribuita anche a coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori della f...
La conversione del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, avvenuta ad opera della legge 17 luglio 2020, n. 77, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 25 alla G.U. 18 luglio 2020, n. 180, mette i datori di lavoro e i loro consulenti di fro...
No. Ricordando che, salvo deroga del contratto collettivo, la somma di tutti i rapporti a termine – per mansioni di pari livello e categoria legale, somministrazione a termine inclusa – non può superare i 24 mesi, il Ministero del Lavor...
Si, sempre. L’assunzione di un lavoratore stagionale a termine, anche se riguarda solamente 1 mese di rapporto, obbliga il datore di lavoro a richiamare per iscritto, nel contratto stipulato con il dipendente, il diritto di precedenza. ...
Si, precisando però che, anche in tal caso, visto che non sono state previste deroghe particolari, si applica il limite delle 4 proroghe in tutto. Va tuttavia evidenziato che si tratta di un problema facilmente superabile, in quanto il ...
Per i contratti stagionali ci sono deroghe particolari per il contributo addizionale? Si, ve ne sono due. La prima è stata inserita nella tabella allegata al DPR n. 1525/1963 e riguarda le attività del personale addetto agli impianti...
In questo periodo di emergenza legata all’epidemia da COVID-19, l’arrivo dell’estate comporta la ripresa di molte attività legate in particolar modo al turismo, con conseguente incremento delle assunzioni legate alla “stagionalità”. È qu...