Da pochi giorni è disponibile on-line il nuovo sito della Giustizia Amministrativa (raggiungibile all’indirizzo: https://www.giustizia-amministrativa.it/). Il rinnovato portale consente di accedere ad aree già presenti nella preced...
Con provvedimento n° 17020 del 26 giugno 2018 la terza sezione della Suprema Corte di cassazione è tornata ad occuparsi di notificazioni in proprio via PEC e di attestazioni di conformità degli atti notificati e, in particolare, ha avuto...
Con una recente news apparsa sul Portale dei Servizi Telematici, il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio degli schemi XSD relativi a depositi telematici da effettuarsi presso gli Uffici NEP. Gli atti attualmente definiti d...
Con articolo dello scorso marzo, consultabile integralmente a questo link, avevamo annunciato la sospensione della consultazione degli archivi giurisprudenziali di merito per alcuni mesi, ciò al fine di permettere delle modifiche evoluti...
Con una recente pronuncia del TAR Lazio, anche nell’ambito del Processo Amministrativo Telematico ci si è iniziati ad occupare dell’annosa questione attinente alle varie tipologie di firma digitale ammesse attualmente dal nos...
Uno dei temi maggiormente dibattuti in dottrina e giurisprudenza in materia di notificazioni digitali, è quello relativo al valore che si debba attribuire ad eventuali violazioni della normativa così detta “tecnica” e su quali conseguenz...
Con una recente news trasmessa alle software house che si occupano di Processo Civile Telematico, la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati presso il Ministero di Giustizia ha annunciato una modifica alla generazione de...
Con news pubblicata sul Portale dei Servizi Telematici lo scorso 31 maggio (reperibile integralmente a questo link), è stata annunciata l’implementazione di modifiche evolutive ai sistemi di cancelleria dell’area “procedure c...