Con provvedimento del 27 aprile 2018 n. 10266 la Cassazione a Sezioni Unite ha avuto modo di occuparsi di un’annosa questione che ha tenuto banco fra i commentatori per tutta la seconda metà del 2017, ossia, l’equivalenza delle firme dig...
Con documento pubblicato sul portale della Giustizia Amministrativa qualche settimana fa (integralmente consultabile a questo link) il Segretario Generale della Giustizia Amministrativa ha dato conto del risultato raggiunto dal Tavolo Te...
Qualche settimana fa, attraverso questo articolo, avevamo segnalato un’interessante pronuncia della Commissione Tributaria Regionale Toscana in materia di notificazione via PEC degli atti impositivi e delle cartelle di pagamento. O...
Registri Pubblici PEC utilizzabili ai fini delle notificazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione: il punto di vista del Tribunale di Roma. Da tempo sta tenendo banco in dottrina e giurisprudenza un’accesa discussione in ordin...
Qualche settimana fa ci eravamo occupati, in questo precedente articolo, della riforma dei parametri forensi e delle importanti novità introdotte in tema di redazione dell’atto principale della busta telematica, annunciando il varo...
Qualche tempo fa ci eravamo occupati del provvedimento della Commissione Tributaria Provinciale di Grosseto depositato il 23 febbraio 2015. Con tale pronuncia la Commissione grossetana aveva annullato una cartella esattoriale di Equitali...
Nell’ambito del Processo Civile Telematico uno dei temi che ha tenuto maggiormente banco nell’arco degli ultimi dodici mesi è stato quello del tempo delle notificazioni. In particolare la giurisprudenza di merito si è più vol...
Con notizia dello scorso febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso un rapporto riepilogativo (integralmente consultabile a questo link) relativo all’utilizzo e alla diffusione degli strumenti di trasmissi...