L’11 maggio 2016 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare n° 2/DF contenente le linee guida per il Processo Tributario Telematico. Tale circolare, il cui testo integrale può essere reperito a ...
La norma sulla detassazione (con l’aliquota del 10%) dei premi di risultato di ammontare variabile (di importo non superiore a 2.000 euro lordi nella generalità dei casi), la cui corresponsione sia legata a incrementi di produttivi...
Pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze-Dipartimento delle Finanze, la Circolare n.2/DF del 11 maggio 2016 ad oggetto: Processo tributario telematico - linee guida. Il documento, composto da 52 pagine...
Come evidenziato in un precedente articolo pubblicato sulle pagine di questo portale, lo scorso 3 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n° 59 del 3 maggio 2016 recante “Disposizioni urgenti in materia di p...
La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), ai comma 182 e seguenti dell’articolo 1, ha introdotto in maniera permanente, e fatta salva l’espressa rinuncia da parte del singolo lavoratore, l’applicazion...
Prima di procedere ad analizzare nei dettagli come si svolgono le fasi di tenuta e di conservazione, è necessario stabilire una corretta terminologia da utilizzare, e quella proposta nel presente contributo è tenuta informatica e conserv...
Aspetti e funzioni di un trend sempre più in crescita. Partiamo dalla definizione: il mobile payment è qualsiasi tipo di servizio che permetta un pagamento o un trasferimento di denaro tramite telefono cellulare. Il mobile payment...
Detto che il passaggio da tempo pieno a tempo parziale (e viceversa), anche ove riguardante i lavoratori anziani con le particolari agevolazioni previste dalla legge di stabilità 2016, richiede, salve pochissime eccezioni (tutte previste...