Nelle prime tre sezioni di questa guida al deposito telematico nel Processo Tributario, ci siamo occupati dapprima della notificazione del ricorso, poi della preparazione della documentazione per il deposito telematico e poi dell’a...
Secondo i dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, le fatture elettroniche transitate dal sistema di interscambio al 31 agosto di quest’anno sarebbero ben 45 milioni (esattamente 45.319.339), mentre il tasso di scarto ha r...
L’art. 10 della determina Inail n. 258/2016 dispone che il datore di lavoro realizza gli interventi di reinserimento delle persone con disabilità da lavoro secondo quanto previsto dall’autorizzazione della Direzione Regionale...
Creazione di nuove opportunità di vendita, risposta tempestiva alla domanda di mercato, coordinazione dei diversi canali di vendita e organizzazione delle spedizioni. Avere una strategia vincente in un’azienda che si occupa di dist...
Come vi anticipavamo già due anni fa qui e come sicuramente avrete sentito più e più volte, il 31 marzo 2015 è scattato l’obbligo per oltre 750.000 imprese, dalle grandi multinazionali al piccolo artigiano locale, che hanno dovuto ...
La determinazione Inail n. 258/2016 disciplina il progetto personalizzato di reinserimento per garantire la conservazione del posto al disabile a seguito di infortunio o malattia professionale: il datore deve essere in regola con il DURC...
Le novità da non perdere per promuovere il tuo business con un tweet. Twitter è ciò che accade: con questa frase la piattaforma di microblogging per eccellenza descrive sé stessa poiché è riuscita a mantenere la propria identità s...
L’articolo 1, co. 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, ha attribuito all’Inail le competenze per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, da realizzarsi tramite: a) progetti personalizzati per...