Con notizia dello scorso 19 maggio 2017, riportata sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia a questo link, sono state annunciate importanti modifiche evolutive agli schemi utilizzati per il deposito nell’amb...
Il D.Lgs. n. 151/2015, all’art. 24, ha introdotto una norma di grande importanza sociale e pratica: essa prevede che, ferme le 4 settimane di ferie annuali (di cui 2 fruibili nei 18 mesi successivi), i lavoratori possono cedere gra...
Il TAR Lazio, con la recente pronuncia n° 5545 del 9 maggio 2017 (il testo integrale del provvedimento è reperibile sul sito della giustizia amministrativa a questo link), si è occupato dell’annoso tema – peraltro spesso oggetto di...
Scopriamo insieme i segreti dei due servizi di posta elettronica per alleggerire il lavoro a piccole imprese e professionisti Tutti conosciamo Gmail, il servizio di posta elettronica via web fornito da Google. Attivo definitivamen...
E’ di qualche settimana la comunicazione da parte della Commissione Europea, che il CEN, l’organismo europeo di normazione, ha approvato all’unanimità tre nuovi documenti riportanti gli standard e la sintassi di quello ...
La piena primavera e l’avvicinarsi dell’estate, e quindi la tanto attesa “bella stagione”, rappresentano il momento clou per la fruizione delle ferie, ossia di quel prolungato periodo di riposo che consente al dipendente di a...
Con comunicato stampa del 5 maggio 2017 – il testo integrale è reperibile a questo link – il Governo ha annunciato l’avvenuta approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo da emanarsi in attuazione della Legge deleg...
Dato che non sempre il lavoro intermittente è disciplinato da parte del contratto collettivo (nazionale, territoriale o aziendale) e neppure vi sono i requisiti anagrafici (lavoratori con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni sia...