Con notizia pubblicata sul portale della Giustizia Amministrativa pochi giorni fa (integralmente consultabile a questo link) è stato annunciato il rilascio dei nuovi schemi per il deposito telematico nell’ambito del Processo Ammini...
Accanto all’esonero contributivo della legge di bilancio 2018, e all’incentivo per i NEET, il decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 2 (rettificato dal decreto n. 81/2018), ha introdotto il nuovo “Incentivo Occupazione Mezzogiorno”...
L’articolo 4, co. 2, della legge 20 maggio 1970, n. 300, che si occupa di controlli a distanza, stabilisce che non è richiesta la sottoscrizione di alcun accordo sindacale, né l’ottenimento dell’autorizzazione da parte ...
Come è oramai noto a tutti i professionisti dell’ambito legale, la dimensione massima di un qualsiasi deposito telematico effettuato nell’ambito del Processo Civile Telematico non può superare i 30 megabyte di “peso” complessivo. Tale li...
La circolare INL n. 5/2018 precisa che l’oggetto dell’istruttoria abitualmente non riguarda aspetti tecnici particolari ma solo l’effettiva esistenza delle ragioni organizzative e produttive, di sicurezza e tutela del p...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.62214 del 21 marzo 2018, è stata approvata una nuova versione del modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA" di cui all’articolo 21-bi...
L’8 marzo ultimo scorso il Ministro della Giustizia Orlando ha sottoscritto il nuovo schema di provvedimento recante modifiche al decreto 55/2014 in tema di parametri forensi. Tale schema è attualmente oggetto di analisi da parte d...
Una guida base per iniziare Il 2018 è l’anno della consacrazione della pubblicità online. Vediamo come utilizzare al meglio le possibilità offerte da Instagram per far aumentare il traffico sul sito web della propria azienda e le c...