Prima di assumere o di trasformare a tempo indeterminato, il datore deve inoltrare all’Inps, con il modulo on line “IOSS”, una domanda preliminare, indicando: lavoratore; regione e provincia di lavoro; retribuzione mensile media, i...
Una volta ottenuta la password, quali sono gli adempimenti e le funzioni connesse al riconoscimento del difensore da parte del Sistema informativo? Quando ottenuta la nuova password, come detto scelta dall’utente, si otterrà la poss...
Così come contemplato dall’art.1 commi da 411 a 415 della legge 27 dicembre 2017 n.205 e dal DMEF 7 dicembre 2018, con effetto dal 1° ottobre 2019, la trasmissione degli ordini riguardanti acquisti di beni e servizi effettuat...
Come riportato nel comunicato ufficiale della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense del CNF – integralmente reperibile a questo link – a partite dal 12 luglio 2019 la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizz...
Ma è vero che la password fornita dal S.I.Gi.T. una volta ricevute le credenziali è inutilizzabile? Si. Al termine dell’operazione di inserimento dei dati richiesti per l’accreditamento vengono visualizzati i primi quattro caratteri ...
L’Inps, con la circolare 16 luglio 2019, n. 102 (cui si rimanda per i dettagli operativi), ha finalmente emanato le indicazioni sull’incentivo “Occupazione Sviluppo Sud”, ex art. 1, co. 247, legge di bilancio 2019, dopo le no...
L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi “Il Management DiVino” (www.managementdivino.it) su commissione di Foragri (Fondo Paritetico Professionale per la Formazione Continua in Agricoltura) nell’ambito della manifestaz...
Quali sono i requisiti richiesti per la registrazione al SI.Gi.T. e, quindi, per potere operare nell’ambito del processo tributario telematico? Per la registrazione al S.I.Gi.T., al soggetto abilitato al patrocinio dei contribuenti d...