In questo articolo parliamo delle fattue elettroniche nella quale il cedente/prestatore ha omesso di indicare il Codice Identificativo di Gara (CIG), oppure ha indicato un codice errato. Con la risposta all’interpello n.436 del 28 ottob...
Per effettuare il deposito telematico di un ricorso tributario è obbligatorio effettuare la registrazione all’apposito servizio oppure è possibile procedere, anche una tantum, senza registrazione? Si, la registrazione è obbligatoria ...
Dal punto di vista sanzionatorio, va evidenziato che, nel 2019, per effetto di quanto previsto dall’articolo 1, co. 445, lettere d) ed e), della legge 30 dicembre 2018, n. 145, gli importi delle sanzioni sono stati rivisti in aumen...
Negli interventi precedenti ci siamo occupati di tutti gli aspetti rilevanti ai fini della notifica degli atti di opposizione di un contribuente avverso gli atti impositivi: pertanto, di un ambito regolato dalla disciplina sostanziale de...
Fermo restando quanto previsto per le imprese in funzionamento, nel caso di società che versano in stato di liquidazione, nella valutazione dello stato di crisi sono applicabili i medesimi indici? Per le imprese in liquidazione che h...
Il debitore riceve avviso da parte dei creditori pubblici qualificati che la propria esposizione ha superato la soglia rilevante. Decorsi 90 giorni senza che lo stesso abbia proceduto a estinguere o regolare per intero la propria posizi...
Manca poco più di un mese al dicembre 2019, e quindi alla fine dell’anno. L’avvicinarsi di tale data deve indurre tutti i datori di lavoro (e consulenti del lavoro che li assistono) a una semplice ma importante verifica con r...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot.738239 del 30 ottobre scorso, è stato prorogato al 20 dicembre 2019 il termine ultimo per aderire al servizio di “Consultazione e acquisizione del...