In questo caso l’errore è stato determinato dall’errata denominazione dei documenti. Al momento di salvare un qualunque tipo di documento sul nostro computer, dovremmo cercare di stare sempre attenti a non inserire dei caratteri spec...
I trattamenti di cui all’articolo 1, co. 1 (prime 9 settimane), 2 (ulteriori 9 settimane), e 8 (CISOA) sono concessi nel limite massimo di spesa di 8.220,3 milioni di euro, ripartito in: 5.174 milioni per i trattamenti di CIGO e ASO ex ...
Con la recente Legge 11 settembre 2020, n. 120, è stato convertito con modificazioni il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni). Analizziamo le principali novità introdotte dal provvedimento. Sono, innanzitutt...
No. Come è stato precisato da parte dell’Inps, a differenza di quanto previsto per gli altri trattamenti del D.L. n. 104/2020, l’ulteriore periodo di CISOA ex art. 1, co. 8, della durata massima di 50 giorni, non è collegato all’andamen...
Purtroppo no. Come giustamente detto i file di tipo video – come anche quelli di tipo audio – non possono essere depositati telematicamente nel fascicolo digitale, ma debbono essere inseriti all'interno di un supporto ottico o digitale ...
La domanda di CISOA va presentata, a pena di decadenza, entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione dell’attività lavorativa; in fase di prima applicazione, tale termine di decadenza è fis...
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, già in vigore a partire dal 16 marzo 2019, ha avuto importanti ripercussioni sul ruolo degli amministratori, ed in particolare sulle loro responsabilità. Di fatti, il rinnovato art. 208...
È possibile farlo a patto che la Curia di riferimento ne abbia fatto richiesta. Attualmente i sistemi di cancelleria degli uffici del Giudice di Pace sono in grado, infatti, di ricevere pagamenti telematici e di annullarli regolarmente ...