La sospensione delle attività per gli uffici. Quali sono le attività degli uffici che risultano sospese e che hanno, a vario titolo, riflessi sul processo tributario? L’art. 67 del decreto-legge n. 18/2020 dispone un’ampia sospensione ...
Il documento del business plan Riconducibile alla pianificazione economica, la pianificazione finanziaria costituisce la fase preliminare di qualunque processo decisionale. Essa abbraccia un orizzonte temporale di medio e lungo periodo ...
Il pagamento del contributo unificato tributario in via telematica mediante il servizio “PagoPA” deve necessariamente essere contestuale alla procedura di deposito del ricorso o dell’appello mediante l’applicativo PTT? No. Sono previ...
La risposta alla domanda dipende dal tipo di licenziamento che si vuole attuare. Infatti, l’art. 46 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, dispone quanto segue: a) licenziamento collettivo: dal 17 marzo 2020, è precluso per 60 giorni l’a...
La cancelleria ha scansionato un provvedimento del Magistrato redatto su carta. Posso scaricarlo dal fascicolo telematico e attestarlo conforme anche se non è un originale digitale? L’art. 16 bis comma 9 bis del D.L. 179/2012, st...
La gestione finanziaria in tempo di crisi: la prima regola è far girare la liquidità esistente Che cosa ci aspetta nel dopo COVID-19? Ci aspetta un superlavoro Oggi in piena crisi alcuni ambiti lavorativi sono sotto stress: La...
Il procedimento “PagoPA” previsto nel processo tributario telematico è obbligatorio? Assolutamente no: il contribuente, o il di lui professionista, può tranquillamente optare per le modalità alternative di versamento del contributo u...
Si, fin dal primo manifestarsi della crisi epidemiologia, il cd. smart working – disciplinato dagli art. da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 – è stato individuato come uno degli strumenti principali per consentire alle impr...