Ho effettuato un deposito telematico, quando posso considerarlo avvenuto a livello di data e ora? Al momento della generazione della seconda PEC di ricevuta. L’art. 16bis comma 7 della D.L. 179/2012 stabilisce che “Il deposito con modali...
Mi è stato detto che all’atto del deposito di un ricorso si rende necessario numerare gli allegati: tuttavia non riesco a individuare la norma che mi obbligherebbe a un comportamento del genere.Effettivamente non sussiste un obbligo nor...
E’ possibile per l’Avvocato autenticare in proprio un provvedimento del Giudice di Pace notificatogli telematicamente dalla Cancelleria? Al momento no. La norma che si occupa delle attestazioni di conformità dei documenti estratti dal fa...
Con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 1432217 del 20 dicembre 2019, sono stati modificati sia il tracciato che le regole tecniche dei dati dei corrispettivi giornalieri da trasmettere all’A...
Ci si trova in un caso in cui sia stato costituito un collegio difensivo. Come dobbiamo comportarci per la costituzione in giudizio con l’indicazione della PEC: procediamo con un solo professionista o siamo tenuti ad indicarli tutti? ...
La conservazione digitale dei DDT di vendita può essere svolta allegando i DDT alle fatture elettroniche che saranno poi conservate dalla software house oppure dall’Agenzia delle Entrate? No, la conservazione digitale dei DDT di vend...
La procedura di allerta quale fase preliminare alla composizione assistita Il D. Lgs.14/2019 ha introdotto nell’ordinamento italiano le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi. Il recepimento della raccoman...
Importanti novità in ambito digitalizzazione dei documenti fiscali Con la pubblicazione della legge 19 dicembre 2019 n.157 ad oggetto conversione in legge, con modificazione, del decreto legge 26 ottobre 2019 n.124 (G.U. n.301 del 24 dic...