Una recentissima sentenza della Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento del lavoratore il quale, pur non avendo superato il periodo di comporto, si renda protagonista di numerose e reiterate assenze per malattia, specialmente...
Un istituto molto importante, se non altro per il suo costo economico assai elevato, è quello dall’indennità sostitutiva della reintegrazione che può essere richiesta dal lavoratore il quale, dopo essere stato illegittimamente lice...
Uno degli elementi necessari per il controllo e la gestione della produzione di qualunque tipo (da un progetto ad un pezzo tornito), sviluppata nei servizi e nell’industria sia di serie che di commessa, è la rilevazione delle attiv...
Con la recentissima sentenza 27 agosto 2014, n. 18353, le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che, se il lavoratore reintegrato a causa dell’illegittimità del licenziamento, chiede il pagamento dell’indennità sostit...
Il costo della Manodopera, e soprattutto la sua modalità di calcolo, è uno degli elementi di attenzione sul quale soffermasi in sede di sviluppo di un sistema di controllo, sia in un contesto di produzione manifatturiera sia di azienda ...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, una volta che il licenziamento sia stato dichiarato illegittimo e il lavoratore abbia chiesto l’indennità sostitutiva della reintegrazione, il rapporto si risolve defi...
Le aziende che hanno rapporti con le Pubbliche Amministrazione devono dotarsi di strumenti informatici in grado di garantire che tutto il processo di fatturazione avvenga in modo corretto e a norma. Una soluzione software integrata ha il...
Le aziende di servizio, e in particolare quelle del c.d. “terziario avanzato”, si caratterizzano per due aspetti distintivi: l’utilizzo di un particolare fattore produttivo che è la risorsa “tempo”; la necessità di “produrre” i se...