Si, l’art. 13 del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, dispone che per i datori privati che hanno la sede operativa in Italia, sono sospesi i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi Inail per la competenza di novemb...
La continuità aziendale rappresenta un principio cardine su cui si basa la redazione dei bilanci d’esercizio. Tuttavia, l’emergenza epidemiologica ha portato ad una contrazione economica e ad un’incertezza significativa sul futuro tali ...
L’art. 17, co. 1, D.L. n. 137/2020 dispone che per novembre 2020, è erogata un'indennità di 800 euro ai lavoratori che hanno rapporti di collaborazione con CONI, CIP, federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti d...
Se si riceve da un’impresa di pulizie una fattura elettronica (TD01) riportante il codice natura N6.7 (Inversione contabile – prestazioni comparto edile e settori connessi), è possibile trasmettere a SDI il documento con codice TD16 (In...
Novità a tutto campo nel decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, che ha introdotto ulteriori misure per far fronte all’emergenza da COVID-19. Al netto degli interventi a sostegno alle imprese e all’economia, sotto forma di contributo a fo...
Sì, l’articolo 1, co. 6, lettera ll), del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, dispone che, per le attività professionali, si raccomanda che: esse siano attuate anche con modalità di lavoro agile (ove possa...
Di norma, così come dispone l’articolo 18, co. 2, della legge n. 81/2017, il datore di lavoro è responsabile della sicurezza e del buon funzionamento degli strumenti tecnologici assegnati al lavoratore per svolgere la propria attività. ...
L’articolo 90, co. 4, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (modificato dalla legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77), dispone che, fino al 31 dicembre 2020, la modalità di lavoro agile disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della...
