La Landing Page è letteralmente una pagina di atterraggio, dove in genere si arriva dopo aver cliccato su un link che rappresenta una campagna di promozione. Nello specifico, è un tipo di pagina diversa dalle altre che compongono un sito...
Secondo quanto precisato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (circolare 1 giugno 2018, n. 9), nel caso in cui, durante l’ispezione, si riscontri che il contratto di lavoro (o di appalto), è stato certificato, tale atto è va...
Il primo prodotto self-service per analizzare i dati Potrà trasformare il mondo del lavoro permettendo alle aziende di controllare il personale dei competitors e il proprio. È LinkedIn Talent Insights, lo strumento per l’an...
Il decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, agli articoli 75 e seguenti – al fine di ridurre il contenzioso in materia di lavoro - disciplina la certificazione volontaria di tutti quei contratti in cui sia dedotta, direttamente o i...
Dal rapporto Nielsen alle vendite su Instagram È stato pubblicato da poco “Future opportunities in FMCG e-commerce”, il report di Nielsen sulla crescita dell’e-commerce nel settore del largo consumo (e-grocery), realizzato ...
Al datore o committente che viola il divieto di erogare la retribuzione in contanti si applica una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 1.000 a 5.000 euro. La violazione si configura se: a) l’erogazione delle somme avviene ...
Un nuovo modo per organizzare i flussi di lavoro La collaborazione e la comunicazione tra i propri dipendenti è di fondamentale importanza nel lavoro di tutti i giorni. Per le PMI esistono dei potenti tool che permettono di organ...
La legge 9 agosto 2018, n. 96, di conversione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (decreto dignità), ha confermato alcune disposizioni in esso contenute ma ne ha introdotte altre: in particolare è stato previsto un “regime transitorio”, valid...