Per essere ammessi a fruire dello sgravio contributivo, i datori, eventualmente avvalendosi dei soggetti abilitati, inoltrano apposita domanda telematica all’Inps secondo le indicazioni da questi fornite, anche con riferimento ai l...
Profili verificati e nuove opportunità di business Creare valore per le persone, e ora anche per le aziende. Con questo annuncio WhatsApp si è detta pronta a rilasciare la versione business dell’applicazione con l’obiettiv...
Nel panorama delle agevolazioni per le imprese, ed entro i limiti delle risorse economiche appositamente stanziate a tale scopo, si affaccia un nuovo incentivo, la cui erogazione è condizionata, come spesso accade, al rispetto di una num...
Il futuro dell’economia digitale Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e continuano a farlo a ritmi sempre più serrati, generando profonde trasformazioni. I flussi transfrontalieri...
La legge 11 dicembre 2016, n. 232, ha previsto, per le nuove assunzioni (anche part time o di apprendisti), se effettuate nel 2017 e 2018 in tutta Italia, un esonero contributivo fino a 3.250 euro annui per 3 anni. L’esonero, che n...
Con comunicato stampa dell’11 agosto, l’Inps, ricordando che le disposizioni che disciplinano le prestazioni di lavoro occasionale sono entrate in vigore il 24 giugno 2017, e che dal 10 luglio è operativa la piattaforma infor...
Nuove funzionalità e utilizzi Oggi, secondo i dati diffusi da We Are Social, il 31% degli italiani dichiara di guardare video online almeno una volta al giorno. Le persone fruiscono sempre di più di questo tipo di contenuti, e le tutte...
Nell’ambito delle prestazioni occasionali, il lavoratore ha diritto al riposo giornaliero (11 ore minimo), alle pause (nella misura prevista dal contratto collettivo), e ai riposi settimanali (1 giorno ogni 7, o 2 ogni 14), secondo...
