L’articolo 6 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, ossia la norma che disciplina il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, prevede la possibilità, per il datore di lavoro che ha proceduto a...
Vediamo quanto precisato dall'INPS con messaggio n. 2243/2017 in merito alla compilazione dei flussi UniEmens per l’assunzione in apprendistato professionalizzante di beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupaz...
La disciplina dell’apprendistato è stata riformata dal D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, che, all’art. 47 dispone che, per la loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professional...
L’assenza per malattia e quella per ferie rappresentano due diritti di rango costituzionale che, non di rado, possono “sovrapporsi”. Può infatti accadere che il lavoratore cada malato prima della, o durante la, fruizione di un peri...
Chi si occupa di gestione del personale, ha da sempre una priorità: ottimizzare i processi legati alla singola risorsa. I processi aziendali in ambito HR sono molti: dall’inserimento nell’organizzazione, alla formazione, sino...
Scopriamo insieme i segreti dei due servizi di posta elettronica per alleggerire il lavoro a piccole imprese e professionisti Tutti conosciamo Gmail, il servizio di posta elettronica via web fornito da Google. Attivo definitivamen...
Dato che non sempre il lavoro intermittente è disciplinato da parte del contratto collettivo (nazionale, territoriale o aziendale) e neppure vi sono i requisiti anagrafici (lavoratori con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni sia...
Un primo approccio al social network delle immagini per piccole imprese e professionisti. Instagram è conosciuto come il social network delle belle fotografie. Di proprietà della Facebook Inc che lo ha acquisito nel 2012, permette...