Un’introduzione all’advertising sul più famoso canale di micro-blogging Come per Facebook e altri social media, anche con Twitter è possibile creare degli annunci pubblicitari. Twitter Ads permette infatti di realizzar...
La nuova procedura di risoluzione del rapporto per iniziativa del lavoratore va seguita anche ove si tratti di dimissioni per giusta causa, ossia di quelle rassegnate a seguito di una gravissima violazione dei propri doveri posta in esse...
Come ottimizzare la condivisione Rendere il proprio sito web oppure il proprio blog più social è il modo migliore per entrare in contatto con gli utenti ed essere così vicini al proprio pubblico. Oggi vi presentiamo alcuni tra i m...
Della nuova procedura con la quale i lavoratori dipendenti (sono escluse le altre tipologie contrattuali, quali i tirocini, le co.co.co. e i contratti di lavoro autonomo) possono presentare le dimissioni o procedere alla la risoluzione c...
Alcuni consigli per fare chiarezza sulla normativa che ha introdotto i cookie. Nel 2015 è entrata definitivamente in vigore anche in Italia la Cookie Law che, conformemente al provvedimento del Garante della Privacy in materia d...
Nascoste tra le pieghe della legge n. 68/1999 vi sono due disposizioni che tutelano i disabili contro i licenziamenti attuati in violazione delle norme che li tutelano. Vanno quindi considerate le seguenti ipotesi: a) lavoratori che dive...
La disciplina del collocamento obbligatorio, contenuta nella legge 12 marzo 1999, n. 68, che disciplina il diritto al lavoro dei disabili, è stata oggetto di alcune modifiche apportate con il Jobs Act, e in particolare con i decreti legi...
Premesso che, in presenza di serie e documentate difficoltà finanziare dell’impresa, tali da impedire il pagamento dell’integrazione ai lavoratori aventi diritto, la sede Inps territorialmente competente può autorizzare il pa...