Quando, come e perché utilizzarli Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un utilizzo sempre più crescente dei sondaggi online, perché sono senza dubbio uno strumento ottimo per poter avere dei feedback dal proprio pubblico nell’i...
Con la pubblicazione del provvedimento del 15 novembre scorso, sono state rilevate dal Garante privacy una serie di criticità con riguardo all’obbligo di fatturazione elettronica che vedrà l’avvio il 1° gennaio 2019. Premesso...
Dato che l’articolo 19, co. 2, del decreto legislativo n. 81/2015 non è stato modificato nella parte in cui consente ai contratti collettivi di derogare alla durata massima del contratto a termine, ne deriva che tali contratti (naz...
Con la circolare 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulle nuove disposizioni introdotte in materia di contratti a termine e somministrazione, dal decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, che ha mo...
Per concludere la nostra analisi, di seguito ricordiamo alcuni casi particolari che attengono alla “sovrapposizione” tra ferie e altri istituti del diritto del lavoro. Congedo di maternità e parentale - Le ferie e le assenze eventualment...
La Landing Page è letteralmente una pagina di atterraggio, dove in genere si arriva dopo aver cliccato su un link che rappresenta una campagna di promozione. Nello specifico, è un tipo di pagina diversa dalle altre che compongono un sito...
Con la recente pronuncia n° 24640/2018 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della validità delle notifiche via PEC – in ambito tributario – effettuate prima dell’entrata in vigore della normativa sul processo tributario te...
Secondo quanto precisato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (circolare 1 giugno 2018, n. 9), nel caso in cui, durante l’ispezione, si riscontri che il contratto di lavoro (o di appalto), è stato certificato, tale atto è va...
