Dal 1° luglio 2018, in base all’articolo 1, co. 910-914, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, opera il divieto di erogare sotto forma di contanti la retribuzione ai dipendenti e i compensi ai co.co.co. L’Ispettorato Nazional...
Un nuovo modo per organizzare i flussi di lavoro La collaborazione e la comunicazione tra i propri dipendenti è di fondamentale importanza nel lavoro di tutti i giorni. Per le PMI esistono dei potenti tool che permettono di organ...
Con la pubblicazione della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.68 del 21 settembre scorso, è stato chiarito che le bollette emesse nei confronti di soggetti passivi per l’addebito dei corrispettivi relativi alle somminis...
La legge 9 agosto 2018, n. 96, di conversione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (decreto dignità), ha confermato alcune disposizioni in esso contenute ma ne ha introdotte altre: in particolare è stato previsto un “regime transitorio”, valid...
I tag richiesti da Facebook Avevamo già parlato in questo articolo dei vantaggi di inserire all’interno del piano di comunicazione della propria PMI un’attività di Influencer Marketing. Nell’ultimo periodo questo tipo d...
Gli articoli da 30 a 40 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (cd. Codice dei Contratti), disciplinano la somministrazione di lavoro, ossia quel contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un’agenzia di som...
Al fine di supportare al meglio le imprese straniere con stabile organizzazione in Italia, le software house straniere che intendono fornire adeguate soluzioni ai loro clienti Italiani, e gli eventuali fornitori stranieri di aziende Ital...
Fermi i limiti di spesa per l’utilizzatore e di reddito per il prestatore e il fatto che è possibile svolgere tutti gli adempimenti, anche tramite un intermediario abilitato (o un patronato), sulla piattaforma informatica Inps, con...