Approvato emendamento al D.L. 30 dicembre 2016 n. 244 “Proroga e definizione di termini”, che con riferimento alla comunicazione dei dati delle fatture di cui all’art.21 del D.L. 78/2010, così come modificato dal D.L. 193/2016, sta...
L’istituto delle ferie e quello della malattia si “incrociano” spesso nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato: ciò avviene, in primo luogo quando il dipendente si ammala durante un periodo di ferie. La Corte Costituzionale, con se...
Stante un diffuso malcostume da parte di alcuni dipendenti, i licenziamenti conseguenti a false malattie, come pure all’inadempimento dei doveri collegati a tale tipo di assenza sono assai frequenti. E’ quindi opportuno riepi...
Gli smart contract Un primo aspetto connesso alla tecnologia dei Distributed Ledger (DL), e che sta riscuotendo notevole interesse ed attraendo nel settore notevoli investimenti finanziari, sono gli “smart contract” (i.e. contratt...
Formare significa infondere metodologie, condividere strumenti e stimolare cambiamenti nella struttura dell’esperienza per generare dei comportamenti ’allineati’ con i valori del sistema aziendale di cui fanno parte. L...
L’incentivo per l’occupazione dei giovani di cui al decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. 39/394, è erogato a condizione che siano rispettate, oltre che le regole del decreto e altre di fonte nazionale, anche alcune nor...
Pubblicata il 7 febbraio la circolare n.1 dell’Agenzia delle Entrate, ad oggetto “Articolo 1, comma 3, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127 e articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 – Trasmissione telematica...
Con riguardo all’incentivo previsto per l’assunzione dei giovani di età tra i 16 e i 29 anni, disciplinato dal decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. 39/394, va tenuto presente che, per fruire del beneficio, va osservata...
