Google e Unioncamere per digitalizzare le PMI italiane Digitalizzazione e imprese Negli ultimi anni è stato ribadito più volte come la digitalizzazione sia la chiave di volta per la crescita economica nel nostro paese. In particol...
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50 ( G.U. n.91 del 19 aprile 2016), è stato stabilito che le stazioni appaltanti debbano ricorrere a procedure di gara interamente gestite con sistemi telematici di acquisto e...
La nuova frontiera dell’eCommerce La sintesi tra spazio fisico e spazio digitale è l’argomento principale del grande dibattito sulla Digital Transformation e sulle possibili evoluzioni delle modalità di consumo. Second...
Le modifiche introdotte dal Jobs Act hanno interessato anche la somministrazione a tempo indeterminato, la cui disciplina è ora contenuta nel D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il contratto di somministraz...
La Suprema Corte di Cassazione con la pronuncia 14827/2016 ha ritenuto utilizzabile il formato zip (ossia un formato di file utilizzato per creare degli archivi compressi) anche per le comunicazioni di cancelleria. Nel caso esaminato dag...
Per fruire dell’incentivo per l’assunzione di disabili, occorre che il datore inoltri all’Inps una domanda preliminare indicando: dati identificativi del lavoratore assunto o da assumere, o da trasformare a tempo indete...
La circolare Inps n. 99/2016, al punto 6, stabilisce che, nell’eventualità in cui sussistano sia i presupposti di applicazione dell’incentivo previsto per l’assunzione di disabili, sia quelli per l’applicazione di...
Cosa sono e a cosa servono Una popolazione mondiale sempre più connessa è stata la chiave di volta per generare una crescita esponenziale a livello quantitativo di un enorme flusso dati accessibili a tutti. Questi dati possono ess...