E’ risaputo che ai documenti informatici non basta apporre una firma digitale, dato che i certificati qualificati hanno una scadenza oppure possono essere revocati o sospesi, ed infatti l’art. 62 del DPCM 22 febbraio 2013 rip...
L’usabilità prima di tutto Cos’è la User Experience Di cosa si parla precisamente quando ci si riferisce alla User Experience? Con il termine User Experience (UX) ci si riferisce all’esperienza d’uso di una...
Con Decreto del 30 giugno 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha finalmente varato l’ampliamento delle aree di sperimentazione relative al Processo Tributario T...
Novità anche per quanto concerne i voucher emessi per più beni, prestazioni o servizi. L’articolo 6, comma 2, del D.M. 25 marzo 2016 (derogando al principio secondo cui i voucher devono dare diritto a un solo bene, prestazione, ope...
Pubblicato il Decreto del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico riportante le specifiche tecniche per la struttura del modello informatico XML di atto costitutivo e di statuto delle società a responsabilità limitata s...
Il primo luglio di quest’anno sarebbe dovuto entrare in vigore il c.d. “Processo Amministrativo Telematico”; procedura che, almeno nella sua originaria previsione, si caratterizzava per un’immediata obbligatorietà del deposit...
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 15 giugno 2016, n. 28/E, al punto 4, individua gli adempimenti del sostituto d’imposta e del dipendente, ricordando anzitutto che l’applicazione del regime agevolato (imposta sost...
Visto l’imminente incremento delle sedi ove è attiva la sperimentazione del Processo Tributario Telematico, ricordo che – in questa prima fase – i servizi sono stati attivati solo in Toscana e Umbria, quest’oggi analizzeremo ...