Il primo luglio di quest’anno sarebbe dovuto entrare in vigore il c.d. “Processo Amministrativo Telematico”; procedura che, almeno nella sua originaria previsione, si caratterizzava per un’immediata obbligatorietà del deposit...
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 15 giugno 2016, n. 28/E, al punto 4, individua gli adempimenti del sostituto d’imposta e del dipendente, ricordando anzitutto che l’applicazione del regime agevolato (imposta sost...
Visto l’imminente incremento delle sedi ove è attiva la sperimentazione del Processo Tributario Telematico, ricordo che – in questa prima fase – i servizi sono stati attivati solo in Toscana e Umbria, quest’oggi analizzeremo ...
Sono in forte aumento i virus ransomware in grado di criptare i file dei computer, per poi chiedere il pagamento del riscatto in bitcoin a fronte del rilascio della chiave per decriptare i dati. In questo articolo andremo a capire cosa s...
L’art. 19 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, tra l’altro dispone quanto segue: 1) al contratto subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a 36 mesi; 2) salve diverse disposizioni dei contratti collettivi...
Il Primo Presidente della Corte di Cassazione, con nota del 17 giugno 2016, ha precisato che presso la “Corte di Cassazione non è ammesso il deposito telematico degli atti del processo (ricorso, controricorso, ricorso incidentale, memori...
L’articolo 20 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, dispone che la stipulazione del contratto a tempo determinato non è ammessa nelle seguenti ipotesi: per la sostituzione di lavoratori assenti che esercitano il diritto di sciopero;press...
L’esempio di Asana Negli ultimi anni le piattaforme di lavoro condiviso sono diventate un elemento indispensabile per la social collaboration al fine di rendere più facile la gestione di progetti sia individuale che condivis...