I collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, iscritti solo alla Gestione separata, non pensionati e privi di partita IVA, nel caso di nuovi eventi di disoccupazione involontaria fino al 31 dicembre 2015, potranno fruire della ...
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 novembre 2014 (GU n. 8 del 12 gennaio 2015), riportante le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione tem...
Il nuovo schema di decreto legislativo, emesso come previsto dal Jobs Act, all’articolo 15, dispone che, a decorrere dal 1° maggio 2015 è istituito l’Assegno di disoccupazione (ASDI), in via sperimentale per il solo 2015 (pe...
Nell’articolo Cosa fare se la fattura elettronica PA viene scartata dal SDI - I parte abbiamo approfondito i controlli effettuati dal SDI, nell’articolo che segue analizziamo le attività da svolgere in caso di scarto. Va subi...
Finalmente si è giunti alla consapevolezza che il professionista del settore legale si trova di fronte ad un passaggio epocale: l’ingresso nell’era digitale. Per la prima volta l’avvocato dovrà gestire documenti che han...
La Legge di Stabilità per l’anno 2015 ha introdotto un esonero contributivo pari a 8.060 euro l’anno per 3 anni, che si applica a tutte le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato decorrenti dal 1° genna...
Risarcimento con lo “sconto” – sempre se il licenziamento è illegittimo – nel caso di operai, impiegati e quadri assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del nuovo decr...
La parola digitalizzazione racchiude in un unico elemento i tre concetti fondamentali che pongono le basi dello studio legale del futuro, ovvero: Adempimenti obbligatori per legge Nuova organizzazione dello studio legale Nuove opportuni...