Sì, in caso di generazione della copia per immagine su supporto informatico di un documento cartaceo rilevante ai fini fiscali, quale per esempio la fattura cartacea prevenuta da un fornitore estero, il file dovrà essere firmato digital...
L’intento di prevenire la diffusione dell'infezione da virus Covid-19 ha indotto il Governo a prevedere l’obbligo della certificazione verde (ossia il cd. Green Pass) per l’accesso dei lavoratori all’interno delle imprese private. La nor...
Da diverso tempo gli operatori del settore si soffermano sul diritto o sulla possibilità che i dati dei contribuenti vengano oscurati per motivi di riservatezza. La Corte Suprema si è pronunciata su questo tema con la recente Ordinanza 1...
Perché è necessaria una revisione del regolamento eIDAS? Quali sono le principali modifiche che saranno introdotte? Come potrebbe cambiare la conservazione digitale dei documenti fiscali? In questo articolo andremo a dare una risposta a ...
Non è infrequente che le parti stipulino un accordo preassuntivo con il quale il dipendente, a fronte della garanzia dell’assunzione, si impegna a prendere servizio entro una certa data, individuata di comune accordo tra le parti. Ove s...
L’app “Giustizia Civile” è un utile strumento per la consultazione pubblica, in forma anonima, dei registri civili del Ministero della Giustizia, disponibile per Android, IOS e Windows Phone. Vediamo come procedere per scaricare la nuova...
Il codice destinatario che deve essere utilizzato per trasmettere le fatture elettroniche a operatori economici sammarinesi è 2R4GTO8, rilevando che il penultimo carattere è una lettera (O di Otranto) e non uno ...
Cosa accade se un avvocato non rispetta le prescrizioni normative in materia di domicilio digitale? Vediamo nel dettaglio la procedura da seguire. Il Consiglio Nazionale Forense ha avuto recentemente modo di occuparsi di un’interessante...