Come si svolgerà la fatturazione elettronica con San Marino in caso di cessione di beni? E in caso di acquisto da operatori sammarinesi? Sarà possibile continuare a emettere fatture su carta? In questo articolo andremo a dare una rispost...
Ai fini dell’osservanza della procedura di recesso collettivo prevista dalla legge 23 luglio 1991, n. 223, che va attivata nel caso in cui il datore di lavoro intenda procedere ad almeno 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni, non rile...
La proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021 definita dal decreto legge n.105/2021, porta con sé anche una serie di rinvii nell'ambito nel processo telematico. Vediamo nel dettaglio di quali norme è stato previsto un nuovo ter...
La condotta di un istituto di credito che concede un finanziamento, operando nell’intento di supportare un proprio cliente in un processo di risanamento, non può essere valutata a priori come comportamento abusivo nella concessione del ...
Grazie alla fatturazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, al via la fase sperimentale delle precompilate IVA. Ma come funzionerà il sistema? Come verranno elaborate le precompilate IVA? Chi sono i soggetti co...
Nell'ordinanza n° 1976/2021 pubblicata lo scorso 12 luglio 2021, la Suprema Corte è tornata a occuparsi dell’annoso problema riguardante il momento di perfezionamento del deposito telematico. Vediamo nel dettaglio i punti su cui è interv...
L’art. 1, co. 161, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), ha previsto che l’esonero contributivo ex art. 27, co. 1, D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (legge n. 126/2020), si applica fino al 31 dicembre 2029: per le regioni A...
Il motivo è da ricercarsi nella modalità con cui SDI calcola l’imposta di bollo, dato che nel caso di fatture elettroniche B2B/B2C vengono incluse quelle la cui data di consegna contenuta nella ricevuta di consegna o la data di messa a ...