Si, l’agevolazione spetta anche se si instaura un rapporto di apprendistato professionalizzante ma solo durante il periodo formativo, con queste particolarità in relazione alla durata: a) pari o superiore a 12 mesi: la misura è pari ...
Quali sono i principali aspetti contenuti nella guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate a seguito dell’introduzione del nuovo tracciato della fattura elettronica? Quali sono i principali punti di attenzione? In questo articolo andrem...
L’agevolazione è fruibile, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2022: il periodo di fruizione può essere sospeso solo nei casi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità, consentendo il differimento temporale del periodo di g...
L’Istituto, con il messaggio 10 novembre 2020, n. 4191, tornando sulle indicazioni contenute nella circolare n. 124/2020, ha precisato che per le richieste inviate: a) entro il 6 novembre 2020 (10 giorni successivi al rilascio del mo...
Dopo l’autorizzazione al datore, Inps, ANPAL e INL verificano la sussistenza dei presupposti di legge per fruire dell’incentivo. In particolare, la verifica del requisito di svantaggio del lavoratore di almeno 25 anni (non aver svolto, ...
Purtroppo il Portale dei Servizi Telematici del Ministero utilizza dei sistemi di sicurezza oramai obsoleti in ambito informatico, e molti browser – fra cui anche Google Chrome – tendono a impedire l’accesso a siti come questo. Per p...
Così come riportato nel decreto 9 luglio 2008 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ad oggetto Modalità di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio, in cas...
Premesso che il D.M 261/2012 all’art. 4 elenca tutte le ipotesi di revoca del revisore per giusta causa, tra cui la sopravvenuta insussistenza dell’obbligo di revisione legale per l’intervenuta carenza dei requisiti previsti per legge, ...