Il datore che assume beneficiari del reddito di cittadinanza fruisce dell’esonero se rispetta alcune condizioni, una delle quali è stata inserita dalla legge di conversione: ecco la sintesi. Incremento occupazionale – Anzitu...
Come crearli per promuoversi e raccontarsi? Nell’era delle comunicazioni veloci, il video è uno degli strumenti che permette di catturare maggiormente l’attenzione. Ciò che caratterizza questo formato è la possibilità ...
Tramite questa breve guida vedremo come preparare un deposito telematico con il software gratuito SLPCT. Oramai un anno fa, il Ministero di Giustizia annunciava il rilascio di importanti aggiornamenti in ambito di deposito telematico, n...
Secondo le istruzioni contenute nella circ. N. 5/2019 dell’INL, in caso di intermediazione illecita, l’accertamento riguarda l’intermediario e l’utilizzatore: verso quest’ultimo è più semplice ricercare gli ...
Come è noto, nel Processo Tributario Telematico risultano essere particolarmente stringenti i limiti dei formati ammessi per il deposito digitale. In particolare, il Decreto Ministero delle Finanze 4 agosto 2015 stabilisce che gli atti p...
L’art. 19, co. 3, del D.Lgs. n. 81/2015 dispone che, fermo il limite di durata massima per sommatoria di 24 mesi, un ulteriore contratto a termine fra gli stessi soggetti, della durata massima di 12 mesi, può essere stipulato press...
L’art.34 comma 7 del DPR 633/72 riporta testualmente che: “I passaggi dei prodotti di cui al comma 1 agli enti, alle cooperative o agli altri organismi associativi indicati al comma 2, lettera c), ai fini della vendita, anche previ...
L’articolo 29 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, al comma 2, lettera a), stabilisce che sono esclusi dal campo di applicazione delle regole “generali” sul contratto a termine i contratti di lavoro a tempo determinato co...