Considerato che il termine di trasmissione telematica delle dichiarazioni anno 2020 è il 30 novembre 2021, il termine entro cui eseguire la conservazione digitale delle fatture elettroniche riferite all’anno 2020 è il 28 febbraio 2022. ...
Sì, è sempre possibile sostituire in corso d’anno l’esterometro con la trasmissione al sistema di interscambio del TD17 (Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero), del TD18 (Integrazione per acquisto di beni intracomuni...
Con pronuncia n° 16746/2021 depositata lo scorso 14 giugno 2021, la Suprema Corte è tornata a occuparsi dei requisiti di validità della notificazione a mezzo PEC, sottolineando come l’assenza della firma digitale non lasci comunque dubbi...
No, il TD16 (integrazione fattura reverse charge interno) continuerà a non essere obbligatorio. Dato però che dal 2022 sarà soppresso l'esterometro, dal 1° gennaio 2022 saranno invece obbligatori i TD necessari a comunicare all'Agenzia ...
No, dato che il documento TD16 (integrazione fattura reverse charge interno) non è una fattura, ma un documento che il cessionario/committente trasmette al sistema di interscambio per integrare con aliquota e IVA una fattura o nota...
Come si svolgerà la fatturazione elettronica con San Marino in caso di cessione di beni? E in caso di acquisto da operatori sammarinesi? Sarà possibile continuare a emettere fatture su carta? In questo articolo andremo a dare una rispost...
La proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021 definita dal decreto legge n.105/2021, porta con sé anche una serie di rinvii nell'ambito nel processo telematico. Vediamo nel dettaglio di quali norme è stato previsto un nuovo ter...
Grazie alla fatturazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, al via la fase sperimentale delle precompilate IVA. Ma come funzionerà il sistema? Come verranno elaborate le precompilate IVA? Chi sono i soggetti co...