Pubblicate lo scorso 10 dicembre dall’Agenzia per l’Italia Digitale, le “Linee guida sulla conservazione dei documenti informatici”. Il documento, che è composto da 134 pagine, illustra le procedure, le attività e le caratter...
Qualche mese abbiamo analizzato – in questo precedente intervento – il caso di un deposito telematico effettuato con il numero di Registro Generale della procedura errato. Orbene, in tale contesto, analizzammo i due principali orientamen...
Le fatture elettroniche inviate alla PA, una volta acquisite dal SDI, oltre che trasmesse alla PA destinataria vengono altresì comunicate alla piattaforma per la certificazione dei crediti. In questo articolo andremo a scoprire che cosa ...
Con un comunicato stampa del 19 dicembre scorso, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha comunicato che si sono concluse le procedure di accreditamento dei primi gestori di identità digitale SPID, e le prime tre aziende acc...
In questi giorni il Ministero della Giustizia ha annunciato l’aggiornamento degli schemi xsd e di alcune funzionalità del Processo Civile Telematico. Ricordo che gli schemi xsd non sono altro che gli schemi delle buste utilizzati p...
Il Garante della Privacy ha dato parere positivo allo schema di Regolamento redatto dal Ministero della Giustizia e riguardante la trasmissione telematica dei dati al “Registro generale dei testamenti” istituito presso l’ufficio ce...
Uno degli eventi più attesi dal professionista telematico che ha operato un deposito di un atto digitale, è certamente l’arrivo della così detta “quarta pec”, ossia, dell’ultimo messaggio email relativo alla naturale catena d...
Le fatture elettroniche inviate alla PA, una volta acquisite dal SDI, oltre che trasmesse alla PA destinataria vengono altresì comunicate alla piattaforma per la certificazione dei crediti. In questo articolo andremo a scoprire che cosa ...