I widget tra implementazione e utilizzo, per personalizzare al meglio il proprio sito. Se negli ultimi articoli su Wordpress abbiamo parlato della creazione e gestione dei post e dell’inserimento delle immagini, oggi ...
Premesso quindi che scopo del presente documento è affrontare il solo caso in cui si ricevono fatture elettroniche con firma digitale (perché più complesso), escludendo altresì le procedure basate sull’impiego del Registro del prot...
E’ oramai alle porte l’avvio della sperimentazione del Processo Tributario Telematico, sperimentazione che – si auspica in tempi brevi – traghetterà il rito tributario nell’era del digitale. La base normativa sulla qual...
Come iniziare a fare advertising su Facebook. L’importanza di definire gli obiettivi, la creazione di un account pubblicitario e le prime campagne. DEFINIRE GLI OBIETTIVI Le inserzioni di Facebook - come abbiamo visto nell&rsqu...
Il 6 ottobre scorso sono state pubblicate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, le istruzioni per la produzione e conservazione digitale del registro giornaliero di protocollo. Così come stabilito dall’art.7 del DPCM 3 dicembre 2013 in mat...
Negli articoli pubblicati su questo portale nelle ultime settimane, ci siamo lungamente occupati di analizzare la procedura di redazione ed invio della busta telematica. Quest’oggi, quindi, proseguiremo con l’analisi del flus...
L’art.15 primo comma del Decreto Legislativo n.151 del 14 settembre 2015 (G.U. n. 221 del 23 settembre 2015), riporta testualmente che “A decorrere dal 1° gennaio 2017, il libro unico del lavoro è tenuto, in modalità telematica, pr...
Un’introduzione al social di Google, per scoprire come funziona uno dei canali online più utili e meno saturi, e come pianificare la presenza della propria azienda. Google+ è stato lanciato nel 2011, ad oggi dichiara più d...