Il Regolamento Europeo n.910 del 23 luglio 2014 in tema di identificazione, autenticazione e firme elettroniche (electronic IDentification, Authentication, Signature, eIDAS), dal 1° luglio 2016 andrà a sostituire la Direttiva 1999/93/CE ...
Come inserire le immagini all’interno degli articoli? Quali criteri seguire? Ecco una breve guida di consigli pratici. Nell’ultimo articolo su Wordpress abbiamo già visto il primo passaggio da compiere, anticipando in ...
Conclusa la fase di preparazione all’invio telematico – fase di cui ci siamo occupati negli ultimi articoli pubblicati su questo portale – procederemo ora, tramite una guida passo passo divisa in tre sezioni, all’elaborazione...
Nell’ambito dei processi di conservazione digitale, i metadati e le funzioni di ricerca non sono sinonimi, dato che hanno diverse caratteristiche e differenti compiti. In questo articolo verranno analizzate quali sono le loro princ...
Quali sono i vantaggi e le opportunità che presentano i gruppi di LinkedIn? Perché farne parte? Scopriamo insieme uno degli strumenti più utili di LinkedIn. Oltre alla pagina aziendale e alla pagina vetrina, i Gruppi rappresentan...
Pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 agosto 2015 (G.U. n.184 del 10 agosto 2015), che oltre a riportare le specifiche tecniche in tema di Processo Tributario Telematico (PTT), ne stabilisce l&rsqu...
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo n.127 del 5 agosto 2015 (G.U. n.190 del 18 agosto 2015), vengono introdotte rilevanti novità in tema di trasmissione telematica dei dati delle fatture e dei corrispettivi, ed in ambito di fatt...
Arrivati alla conclusione di questo lungo intervento in materia di attestazioni di conformità, nonché alla conclusione della fase di preparazione all’invio della busta telematica, torniamo al nostro caso oggetto di studio, ossia, l...