All’interno di una procedura di mia competenza, il Giudice ha disposto la trattazione scritta della causa, con conseguente obbligo di deposito telematico di note scritte.Quale tipologia di busta telematica devo scegliere per perfezionar...
Tra gli adempimenti del processo tributario telematico, è richiesto al difensore di attestare la conformità di un documento cartaceo estratto da un documento informatico. Vediamo come funziona. Uno degli adempimenti che con una certa fr...
La misura delle sanzioni per omesso versamento del contributo unificato varia dal 100 al 200% dell’importo dovuto: eppure ho letto che in alcuni casi la sanzione può essere addirittura più bassa. E' vero? Con buona probabilità nel qu...
Devo notificare un atto di citazione ad una pluralità di soggetti. Fra questi vi sono una compagnia di assicurazione e una società (che hanno un indirizzo PEC censito nei pubblici registri) nonché un privato il quale, invece, è privo di...
Devo effettuare il deposito telematico di un allegato pdf molto corposo. Le dimensioni del documento digitalizzato superano i 30mb e non posso, quindi, spezzarlo per poterlo inserire in due buste telematiche separate. Che soluzioni poss...
In un precedente articolo apparso su queste pagine ci siamo occupati delle disposizioni relative all’ambito civile, mentre oggi tratteremo di quelle di carattere penale e, in particolare, del deposito degli atti ex art. 415 bis comma 3 c...
Le fatture elettroniche emesse il tredicesimo giorno, se il dodicesimo giorno è festivo, sono sanzionabili? Si è sanzionabile, dato che non si applica la disposizione di cui all'articolo 7, lettera h), del decreto-legge n. 70 del 201...
Quali sono gli importi delle sanzioni in caso di mancamento del versamento del contributo unificato? Le sanzioni per chi omette o non versa nella corretta misura il contributo unificato variano dal 100 al 200% dell’importo dovuto, ol...
