L’emergenza sanitaria da COVID-19 porterà le aziende a digitalizzare sempre più i propri processi AFC, compreso quindi i DDT. Ma come si svolge la digitalizzazione dei DDT? Possono essere sostituiti dal DesAdv e dal RecAdv? Quali standar...
Devo farmi rilasciare la procura alle liti da un cliente. Stante però il momento storico che viviamo, non mi è possibile incontrarlo personalmente. Che metodo potrei usare per risolvere il problema? Qualche settimana fa avevamo provv...
Nonostante alcune cancellerie dei nostri Tribunali richiedano il deposito telematico di qualsiasi atto di competenza del Giudice dell’Esecuzione, analizzando la normativa di riferimento si può facilmente evincere come tale deposito poss...
La data di ricezione della fattura elettronica deve essere esposta nel registro IVA acquisti? No, non vi è un tale obbligo, ma certamente è un’ottima soluzione per comprovare il momento in cui si ha il possesso del documento, dato...
Ho ricevuto mandato unitamente a un altro Collega e devo quindi provvedere al deposito di un atto con la sottoscrizione digitale di entrambi. Come devo procedere? Normalmente gli atti giudiziari telematici vengono sottoscritti al m...
In caso di impugnazione di una cartella con la quale l’agente della riscossione richiede il pagamento di diversi tributi, come si deve calcolare l’importo del contributo unificato? Il contributo va “tarato” sulle sole imposte che s...
Quali sono le fasce e i relativi importi da versare per una lite tributaria instaurata presso le Commissioni tributarie ? Il contributo unificato deve essere corrisposto secondo fasce di “valore della lite”, ravvisabile nell’ammonta...
L’identificativo SDI deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti? No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acqu...
