Cosa prevedono le linee guida in tema di sottoscrizione elettronica tramite SPID? Quali sono i principali passaggi che consentiranno di generare una nuova forma di firma elettronica? In questo articolo andremo a capire quali sono le pecu...
Con un recente comunicato inviato al Consiglio Nazionale Forense, la Corte dei Conti ha annunciato alcune importanti novità in ambito di processo contabile digitale. In particolare, a seguito di una generale reingegnerizzazione del siste...
La registrazione al portale del Sistema informativo della Giustizia Tributaria e, quindi, l’acquisizione delle credenziali permette di accedere a qualsiasi informazione contenuta nei fascicoli processuali tributari? No. Le parti, i l...
La legge prevede dei requisiti per la registrazione al Sistema Informativo della Giustizia Tributaria e, in caso affermativo, quali? La legge prevede, infatti, che possono accedere al S.I.Gi.T. soltanto i giudici tributari, le parti,...
In questo articolo parliamo delle fattue elettroniche nella quale il cedente/prestatore ha omesso di indicare il Codice Identificativo di Gara (CIG), oppure ha indicato un codice errato. Con la risposta all’interpello n.436 del 28 ottob...
Per effettuare il deposito telematico di un ricorso tributario è obbligatorio effettuare la registrazione all’apposito servizio oppure è possibile procedere, anche una tantum, senza registrazione? Si, la registrazione è obbligatoria ...
Negli interventi precedenti ci siamo occupati di tutti gli aspetti rilevanti ai fini della notifica degli atti di opposizione di un contribuente avverso gli atti impositivi: pertanto, di un ambito regolato dalla disciplina sostanziale de...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot.738239 del 30 ottobre scorso, è stato prorogato al 20 dicembre 2019 il termine ultimo per aderire al servizio di “Consultazione e acquisizione del...
