Quale è la data di ricezione delle fatture elettroniche pervenute da SDI? In caso di ricezione tramite PEC o SFTP quale data considerare come data di ricezione? In questo articolo andremo a capire quale data utilizzare a secondo dei dive...
Con la recente pronuncia 13532 del 20 maggio 2019, la Corte di Cassazione sezione lavoro torna ad occuparsi della gestione della casella PEC da parte dell’Avvocato titolare della casella medesima. Come noto, infatti, la gestione de...
Con il recentissimo decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 20 maggio 2019 (reperibile a questo link), è stato istituito il forum per il processo tributario telematico che raccoglierà le opinioni e le idee di organi...
L’Istant Messagging che fa la differenza Telegram è un’app di messaggistica istantanea che, nel tempo, sta acquisendo sempre più utenti. L’app, prodotta nel 2013, oggi conta circa 200 milioni di utenti attivi ...
Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 maggio scorso (G.U. n.115 del 18 maggio 2019), sono state individuate le operazioni esonerate dall’obbligo di memorizzazione elettronica e tr...
Come cambierà dal 1° luglio 2019 la data della fattura in caso di fatturazione immediata oppure differita? Quali saranno gli impatti in termini di data fattura, data trasmissione, e data ricezione? In questo articolo andremo a capire com...
Nuove sfide per aziende e professionisti Per incrementare le vendite online, oltre a disporre di una piattaforma tecnologica valida ed efficiente, occorre applicare anche una serie di tecniche di marketing che possano motivare i clien...
Nel corso della prima metà di quest’anno ha tenuto banco, come noto, un’accesa discussione scaturita dalla pronuncia n° 3709/2019 della Suprema Corte di Cassazione. Tale provvedimento, difatti, ha dichiarato il registro INIPEC (Indice N...