Cos’è e come scriverne una Nel mondo del digitale, se non si conoscono gli strumenti giusti, creare una community o trasformare un semplice visitatore in un cliente, può sembrare un’impresa complicata. Le persone non s...
Con una recente news trasmessa alle software house che si occupano di Processo Civile Telematico, la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati presso il Ministero di Giustizia ha annunciato una modifica alla generazione de...
E’ attivo dal 14 giugno scorso nell’area “Fatture e corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle Entrate, il servizio di registrazione ove comunicare l’indirizzo telematico scelto per ricevere le fatture elettronich...
Con news pubblicata sul Portale dei Servizi Telematici lo scorso 31 maggio (reperibile integralmente a questo link), è stata annunciata l’implementazione di modifiche evolutive ai sistemi di cancelleria dell’area “procedure c...
Pubblicato lo scorso 5 giugno una nuova versione delle “Specifiche tecniche” allegate al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.89757 del 30 aprile 2018, ed in particolare le novità introdotte sono: l’ident...
Con provvedimento del 27 aprile 2018 n. 10266 la Cassazione a Sezioni Unite ha avuto modo di occuparsi di un’annosa questione che ha tenuto banco fra i commentatori per tutta la seconda metà del 2017, ossia, l’equivalenza delle firme dig...
Come funzionano i tag Shopping? A partire da aprile 2018, dopo una prima fase di sperimentazione negli Stati Uniti, è arrivata anche in Italia la possibilità di poter implementare un tag shopping sui propri post di Instagram. &nb...
Il punto 1.3 del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.89757 del 30 aprile 2018, riporta testualmente che “La fattura elettronica è un file in formato XML (eXtensible Markup Language), non contenente macroistruz...