Qualche settimana fa ci eravamo occupati, in questo precedente articolo, della riforma dei parametri forensi e delle importanti novità introdotte in tema di redazione dell’atto principale della busta telematica, annunciando il varo...
Qualche tempo fa ci eravamo occupati del provvedimento della Commissione Tributaria Provinciale di Grosseto depositato il 23 febbraio 2015. Con tale pronuncia la Commissione grossetana aveva annullato una cartella esattoriale di Equitali...
Pubblicato lo scorso 19 aprile in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, la Decisione di esecuzione (UE) 2018/593 del Consiglio del 16 aprile 2018 che autorizza la Repubblica italiana a introdurre una misura speciale di deroga agl...
Nell’ambito del Processo Civile Telematico uno dei temi che ha tenuto maggiormente banco nell’arco degli ultimi dodici mesi è stato quello del tempo delle notificazioni. In particolare la giurisprudenza di merito si è più vol...
Un modo facile per organizzare il proprio lavoro Spesso progettare i flussi di lavoro di un team si rivela una grande sfida. Coordinare e controllare l’operatività dei propri dipendenti diventa fondamentale per gestire al meglio ...
Pubblicato lo scorso giovedì dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, congiuntamente con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il documento “I servizi contabili nell’era della digitalizzaz...
Con notizia dello scorso febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso un rapporto riepilogativo (integralmente consultabile a questo link) relativo all’utilizzo e alla diffusione degli strumenti di trasmissi...
Nel corso del workshop tenutosi il 22 marzo scorso, è stato presentato da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, congiuntamente con l’Agenzia delle Entrate, il tracciato da utilizzare per la trasmissione telematica d...