I primi passi per entrare nell’e-commerce dalla porta principale Amazon non ha certo bisogno di presentazioni: sono milioni gli utenti che quotidianamente utilizzano il servizio di commercio elettronico più importante del mo...
Dopo oltre 20 anni dalla sua introduzione, l’algoritmo SHA-1 non è più sicuro, dato che il CWI Institute di Amsterdam e Google hanno reso pubblico una tecnica per generare una collisione, cioè avere un medesimo output (hash o impro...
Lo scorso mese di febbraio sono stati aggiornati i moduli di deposito per la trasmissione degli atti nell’ambito del Processo Amministrativo Telematico. I nuovi moduli, giunti alla versione 2.01, sono divenuti obbligatori a partire...
Dal 20 febbraio scorso è online la nuova versione della Piattaforma di Certificazione dei Crediti e, oltre a cambiare denominazione e diventare Piattaforma dei Crediti Commerciali (http://crediticommerciali.mef.gov.it), vi sono alcune im...
Come funzione una delle opzioni più interessanti delle campagne Google AdWords. Succede spesso che chi visita un sito lo abbandoni prima, senza ad esempio completare un’azione che può essere un acquisto oppure un’iscrizione. ...
Con notizia dello scorso 16 febbraio 2017, riportata sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia, è stato reso noto il rilascio dei nuovi schemi base da utilizzare per il deposito nell’ambito del Processo Civil...
Approvato emendamento al D.L. 30 dicembre 2016 n. 244 “Proroga e definizione di termini”, che con riferimento alla comunicazione dei dati delle fatture di cui all’art.21 del D.L. 78/2010, così come modificato dal D.L. 193/2016, sta...
Nel precedente articolo di questa serie, consultabile integralmente a questo link, ci siamo occupati della preparazione dei documenti per il deposito telematico di un ricorso al TAR; specificando che i documenti normalmente presenti – pe...