La domanda di CISOA va presentata, a pena di decadenza, entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione dell’attività lavorativa; in fase di prima applicazione, tale termine di decadenza è fis...
L’articolo 1, co. 8, del D.L. n. 104/2020 dispone che il trattamento di cassa integrazione salariale per gli operai agricoli, di cui all’art. 19, co. 3-bis, D.L. n. 18/2020, chiesto nel 2020 per eventi riconducibili all'emergenza da COV...
Il perdurare dell’emergenza Covid-19, con una forte situazione di incertezza per molte imprese, ha indotto il Governo a introdurre – con il decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 - nuovi trattamenti di integrazione salariale (9 + ulteriori...
In base a quanto precisato nella relazione tecnica che accompagna il decreto legge n. 104/2020, i territori che hanno le caratteristiche richieste dall’articolo 27 sono: Umbria (con qualche dubbio, in attesa di chiarimenti ufficiali), A...
Di norma sono previsti specifici limiti di spesa. Ciò accade, per esempio, nel caso dell’esonero per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di cui all’articolo 6 del D.L. n. 104/2020 il quale, al co. 4, dispone che il beneficio ex co...
Purtroppo, la risposta è negativa. Tutte e quattro le disposizioni contenute nel decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, mentre introducono e disciplinano i nuovi esoneri contributivi, prevedono espressamente l’esclusione dei premi e cont...
Purtroppo la risposta è negativa. Infatti, gli articoli 3, 6, 7 e 27 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, accanto a ulteriori ipotesi di esclusione dai benefici, prevedono esplicitamente che le nuove agevolazioni in essi disciplina...
Il decreto legge n. 104/2020, entrato in vigore nel bel mezzo delle ferie estive, prevede ben quattro nuovi esoneri contributivi che riguardano: le aziende che non ricorrono alle integrazioni salariali, le nuove assunzioni a tempo indete...