Come espressamente stabilisce l’articolo 8 del decreto Anpal 19 aprile 2019, n. 178, la nuova misura “Incentivo Occupazione Sviluppo Sud” è cumulabile: con l’incentivo previsto dall’art. 8 del D.L. 28 gennaio 2019, n. ...
La legge di bilancio 2019 (art. 1, co. 247, legge 30 dicembre 2018, n. 145), ha previsto, nel limite di 500 milioni di euro per il 2019 e il 2020, e nel rispetto delle norme UE sugli aiuti di Stato, misure per favorire nelle regioni Abru...
L’agevolazione per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza è compatibile e aggiuntiva rispetto a quelle stabilite dall’art. 1, co. 247, della legge 30 dicembre 2018, n. 145; tale norma dispone che i prog...
Il datore che assume beneficiari del reddito di cittadinanza fruisce dell’esonero se rispetta alcune condizioni, una delle quali è stata inserita dalla legge di conversione: ecco la sintesi. Incremento occupazionale – Anzitu...
L’articolo 29 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, al comma 2, lettera a), stabilisce che sono esclusi dal campo di applicazione delle regole “generali” sul contratto a termine i contratti di lavoro a tempo determinato co...
Il contratto di lavoro a tempo determinato è uno degli istituti più utilizzati e, al tempo stesso, uno di quelli maggiormente “interessati” dalle modifiche normative che si sono succedute nel tempo. Vista la delicatezza della questione –...
La disciplina dell’orario di lavoro e della remunerazione con riguardo alla trasferta è diversamente regolata a seconda delle diverse fattispecie che possono presentarsi. Infatti, è possibile che ricorra una delle situazioni di seguito ...
Un’associazione datoriale ha chiesto all’Agenzia delle Entrate quale trattamento fiscale vada applicato dal datore di lavoro ai rimborsi spese (anche di notevole entità) relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti durante...