L’articolo 9 del decreto ministeriale 18 aprile 1996 dispone che, in caso di impossibilità di eseguire la visita domiciliare per assenza del dipendente, il medico deve darne immediata comunicazione all’Inps e rilasciare, poss...
Nel caso in cui debba assentarsi per il sopraggiungere di uno stato di malattia, il lavoratore ha alcuni obblighi previsti dalle disposizioni vigenti, il primo dei quali (oltre all’eventuale onere di preavvertire, anche a mezzo tel...
Novità anche per quanto concerne i voucher emessi per più beni, prestazioni o servizi. L’articolo 6, comma 2, del D.M. 25 marzo 2016 (derogando al principio secondo cui i voucher devono dare diritto a un solo bene, prestazione, ope...
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 15 giugno 2016, n. 28/E, al punto 4, individua gli adempimenti del sostituto d’imposta e del dipendente, ricordando anzitutto che l’applicazione del regime agevolato (imposta sost...
L’art. 19 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, tra l’altro dispone quanto segue: 1) al contratto subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a 36 mesi; 2) salve diverse disposizioni dei contratti collettivi...
L’articolo 20 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, dispone che la stipulazione del contratto a tempo determinato non è ammessa nelle seguenti ipotesi: per la sostituzione di lavoratori assenti che esercitano il diritto di sciopero;press...
Spettanza dell’esonero contributivo in relazione al diritto di precedenza e deroghe consentite nel caso di attività stagionali sono le due questioni principali in relazione alle quali è recentemente intervenuto il Ministero del lav...
La tutela che è stata introdotta dall’articolo 24 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80, a favore delle donne vittime di violenza di genere e inserite nei percorsi previsti a tal fine, è differenziata a seconda della “tipol...