Ho depositato telematicamente una memoria istruttoria ex art. 183 c.p.c. ma, al momento della preparazione della busta telematica, ho indicato erroneamente un numero di ruolo diverso da quello della mia procedura. Devo effettuare un nuo...
Analizziamo le novità sul Processo Civile Telematico introdotte dalla conversione con modificazioni dell’art. 83 D.L. 18/2020, come il prolungamento del periodo di sospensione delle udienze civili e il termine per il deposito telematico ...
Devo depositare telematicamente, ai fini probatori, un atto notarile che detengo in copia conforme. Al momento della creazione della busta telematica dovrò provvedere ad attestare la conformità della scansione di tale atto a quello in m...
Devo farmi rilasciare la procura alle liti da un cliente. Stante però il momento storico che viviamo, non mi è possibile incontrarlo personalmente. Che metodo potrei usare per risolvere il problema? Qualche settimana fa avevamo provv...
Nonostante alcune cancellerie dei nostri Tribunali richiedano il deposito telematico di qualsiasi atto di competenza del Giudice dell’Esecuzione, analizzando la normativa di riferimento si può facilmente evincere come tale deposito poss...
Ho ricevuto mandato unitamente a un altro Collega e devo quindi provvedere al deposito di un atto con la sottoscrizione digitale di entrambi. Come devo procedere? Normalmente gli atti giudiziari telematici vengono sottoscritti al m...
PCT – Notificazione a mezzo PEC di uno sfratto Normalmente le notificazioni via PEC sono genericamente ammesse per ogni atto civile, amministrativo o stragiudiziale, ciò in virtù del chiaro disposto di cui all’art. 1 Legge 53 del 199...