No, la conversione in legge del decreto legge n. 18/2020 (cd. Cura Italia) non ha apportato particolari modifiche alla disciplina contenuta nell’art. 23, che prevede “Congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore privato, ...
L’articolo 1, co. 2, della legge 24 aprile 2020, n. 27, dal 30 aprile, dispone che i decreti legge: a) 2 marzo 2020, n. 9 (Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-1...
CIGO e assegno ordinario (art. 19) - Tali trattamenti possono essere concessi per una durata massima di 9 settimane, per periodi dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020. E’ stato modificato il co. 2: i datori che presentano tale domanda ...
Nel periodo durante il quale vige il divieto di licenziamento per GMO, se il lavoratore supera il periodo di comporto, ovvero supera quel periodo durante il quale il dipendente in malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavo...
La mia attività è stata bloccata a causa dell'emergenza Covid-19: posso procedere al licenziamento collettivo? Per rispondere alla domanda occorre leggere l’articolo 46, co. 1, prima parte del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. ...
Oggi parliamo dell'articolo 46 del decreto legge Cura Italia, 17 marzo 2020, n.18, che di fatto impedisce al datore di lavoro di recedere dal contratto con un licenziamento collettivo o per giustificato motivo oggettivo. Dal 17 marz...
Devo presentare la domanda per il bonus baby sitter, come posso fare? La domanda può essere presentata con una di queste tre modalità: 1) Applicazione web online disponibile su portale istituzionale www.inps.it al seguente percors...
L’articolo 23, co. 10, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, dispone che le modalità operative per accedere (oltre che al congedo di 15 giorni) al bonus in esame sono stabilite dall’Inps. Poiché l’importo totale previsto per co...