E’ stata recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 293 del 18 dicembre 2018) la Legge 17 dicembre 2018 n. 136 che ha convertito il Decreto Legge 119/2018. Con il decreto de quo, oltre a introdursi una serie d...
Riprendendo un precedente articolo già apparso su queste pagine, e reperibile a questo link, ci occuperemo oggi delle problematiche interpretative che sono seguite all’entrata in vigore del Decreto Legge 119 del 23 ottobre 2018. Co...
Nelle ultime settimane ha tenuto banco negli ambienti giuridici la notizia per la quale sarebbero state rese obbligatorie, in perpetuum, le così dette copie di cortesia previste nel processo amministrativo telematico. La notizia, che in ...
Come avevamo annunciato qualche settimana fa su queste stesse pagine, con il Decreto Legge 119 del 23 ottobre 2018 sono state introdotti importanti correttivi alla normativa in materia di Processo Tributario Telematico. In questo articol...
Con la recente pronuncia 43872/2018 (depositata il 3 ottobre scorso) la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile un’impugnazione cautelare trasmessa a mezzo Fax e PEC, ribadendo la non identità ed...
Con la recente pronuncia n.49459 dell’11 luglio 2018, la Corte di Cassazione ha avuto modo di occuparsi nuovamente dell’ammissibilità delle comunicazioni via PEC all’interno del processo penale. Sempre più spesso, infat...
Con la recente pronuncia n° 24640/2018 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della validità delle notifiche via PEC – in ambito tributario – effettuate prima dell’entrata in vigore della normativa sul processo tributario te...
Con una recente news apparsa sul Portale della Giustizia Tributaria (integralmente consultabile a questo link), il Ministero delle Finanze ha reso disponibili nuove funzionalità di consultazione anonima. In particolare, ogni utente regis...