Con notizia pubblicata sul portale della Giustizia Amministrativa pochi giorni fa (integralmente consultabile a questo link) è stato annunciato il rilascio dei nuovi schemi per il deposito telematico nell’ambito del Processo Ammini...
Come è oramai noto a tutti i professionisti dell’ambito legale, la dimensione massima di un qualsiasi deposito telematico effettuato nell’ambito del Processo Civile Telematico non può superare i 30 megabyte di “peso” complessivo. Tale li...
L’8 marzo ultimo scorso il Ministro della Giustizia Orlando ha sottoscritto il nuovo schema di provvedimento recante modifiche al decreto 55/2014 in tema di parametri forensi. Tale schema è attualmente oggetto di analisi da parte d...
Il Ministero di Giustizia ha recentemente dato comunicazione (integralmente consultabile a questo link) della sospensione temporanea dei servizi di consultazione dell’archivio di merito. Si chiarisce che il servizio de quo permette...
Come annunciato con un recente comunicato del Ministero di Giustizia (integralmente consultabile a questo link) sono stati rilasciati i nuovi schemi XSD per il deposito degli atti telematici nel processo civile. Grazie a questo recente a...
Nel corso degli ultimi mesi ci siamo più volte occupati del tema della costituzione in giudizio nell’ambito delle procedure tributarie telematiche. Le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, infatti, hanno iniziato ad occup...
Nel corso degli ultimi giorni molti avvocati hanno sperimentato grossi disservizi nell’ambito dei depositi telematici civili. Tali problemi, che sembrerebbero essere riconducibili ad attività di manutenzione sui server e ad altri i...
La Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, con la pronuncia n° 245 del 10 ottobre 2017, si è occupata – con uno dei primi provvedimenti sul tema – della costituzione in giudizio telematica, e quindi tramite il canale SIGIT, ...