Il TAR Lazio, con la recente pronuncia n° 5545 del 9 maggio 2017 (il testo integrale del provvedimento è reperibile sul sito della giustizia amministrativa a questo link), si è occupato dell’annoso tema – peraltro spesso oggetto di...
Con comunicato stampa del 5 maggio 2017 – il testo integrale è reperibile a questo link – il Governo ha annunciato l’avvenuta approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo da emanarsi in attuazione della Legge deleg...
Il TAR Calabria, con la recente pronuncia del 26 aprile scorso, ha avuto modo di occuparsi del tema dell’irregolarità degli atti trasmessi telematicamente rispetto alle norme regolanti la disciplina del Processo Amministrativo Tele...
Con l’ordinanza n. 6657 del 15 marzo 2017, la Corte di Cassazione affronta il problema della mancanza di attestazione di conformità degli atti notificati a mezzo PEC, e lo fa innovando rispetto al passato sia – da un lato – poiché ...
Con notizia dello scorso 7 aprile 2017 (la news è reperibile a questo link) il Ministero della Giustizia ha finalmente annunciato la piena operatività degli importanti aggiornamenti apportati ai sistemi di deposito per il Processo Civile...
Con la recentissima pronuncia n° 1799 del 4 aprile 2017 (consultabile sul sito della giustizia amministrativa a questo link) il TAR Campania si è occupato del rapporto intercorrente fra le norme contenute nella L. 53/1994, relative alla ...
Con la pronuncia n° 6518 del 14 marzo 2017, la Corte di Cassazione è tornata nuovamente ad occuparsi delle notificazioni a mezzo PEC e dei casi in cui le stesse possano essere dichiarate nulle. Partendo però dall’analisi della norm...
Con notizia del 17 marzo u.s., pubblicata sul Portale dei Servizi Telematici, il Ministero di Giustizia ha annunciato l’interruzione dei sistemi per l’installazione di modifiche evolutive: ”Si dà comunicazione che, al fine di...